Si tratta del portale riservato all'accoglienza religiosa di tutta Italia. Sono presenti tutte le strutture ricettive ed è possibile svolgere ricerche con svariati criteri di selezione.
Il nome deriva dal latino. Eccone l'etimologia:
HOSPES (nominativo singolare), HOSPITES (nominativo plurale) si può tradurre con ospite, inteso sia come colui che è ricevuto che come colui che riceve: può significare anche: straniero, oste, albergatore.
Usato come aggettivo si traduce in ospitale.
E' proprio questa la filosofia del nostro portale.
-
Si tratta di un ambiente di ricerca per "colui che è ricevuto" e sta pianificando un proprio viaggio o un pellegrinaggio o una vacanza.
-
Si tratta di uno strumento di lavoro per gli operatori della ricettività religiosa, con i servizi a loro dedicati.
-
Si tratta di un'occasione di colloquio per i fornitori ed i consulenti del mondo religioso che sfrutta tutti i vantaggi della rete internet.
I dati relativi alle case religiose di accoglienza sono stati gentilmente forniti da "ITINERARI, guida annuario della accoglienza cattolica in Italia" pubblicata dalla Editoriale Italiana 2000 srl e costantemente aggiornati dalle stesse case.